Turismo scolastico esperienziale

Regala Campus Principe Di Napoli! Fai un regalo speciale ad una persona cara: regala un’esperienza sul nostro territorio! La porterà sempre nel cuore. Acquista una VISIT CAMPUS GIFT CARD

Il progetto “Food Tourism esperienziale”, ideato e realizzato dal Campus Principe Di Napoli, un incontro di approfondimento tecnico in sala convegno, tenuto da un esperto del settore, e una visita esperienziale, guidata e coordinata nei luoghi magici, suggestivi e di bellezza naturalistica incomparabili di Costa D’Amalfi, in cui far vivere agli allievi il concetto di Food Tourism esperienziale, grazie al contributo e al coinvolgimento di enti e aziende del settore turistico, gastronomico, artistico e culturale del territorio.

Le attività proposte dal Campus:

 

Enogastronomia

 

  • Cooking Class: Il turista cucina e prepara le pietanze tradizionali del luogo affiancato dai nostri resident chef . Questa fase , spesso , è preceduta dalla ricerca e raccolta, durante le escursioni, in prima persona degli ingredienti, come ad esempio ortaggi, spezie, frutta, latte etc. 

Dunque, la realizzazione di un prodotto enogastronomico in prima persona, come ad esempio la produzione di prodotti caseari, (ricotta, fior di latte, etc) che sembra l’esperienza più stimolante e apprezzata dai nostri turisti. 

  • Degustazione vini e prodotti tipici: le visite di cantine e dei vigneti delle aziende vinicole di Costa D’Amalfi. Una degustazione di vini guidata da un esperto sommelier. Il visitatore sarà coinvolto in prima persona nella procedura di produzione del vino durante i periodi di vendemmia (raccolta dell’ uva manuale, intonazione di canti popolari, pigiatura con i piedi ) come avveniva una volta.

Naturalistico

In quest’ambito moltissime sono le attività ed esperienze, tra cui : 

  • Trekking: passeggiate sia in alta quota, immersi nella natura, che in bassa quota come “Il Sentiero degli Dei” oppure “Il fordio di Furore”
  • Cicloturismo: escursioni in bici tra boschi ma anche in città d’arte e centri storici. In ogni caso è la bicicletta la protagonista di questa attività.
  • Escursioni in barca per ammirare bellezze naturalistiche come grotte, fondali e il mare in genere.
  • Pescaturismo: solitamente si intende l’esperienza di trascorrere una o più giornate in delle apposite imbarcazioni insieme ai pescatori mentre lavorano.
Verifica

Scrivici